Tajine di Agnello con Prugne e Mandorle
Redazione Cucina Marocchina
Un piatto tradizionale marocchino con carne tenera, frutta secca e spezie aromatiche, perfetto per un pasto ricco di sapori.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 2 ore h
Tempo totale 2 ore h 20 minuti min
Portata Antipasto, Piatto Principale
Cucina Marocchina
Porzioni 4 persone
Calorie 500 kcal
- 1 kg Agnello a pezzi
- 200 g Prugne secche
- 50 g Mandorle pelate
- 1 grande Cipolla
- 2 spicchi Aglio
- 1 cucchiaino Cannella
- 1 cucchiaino Curcuma
- 1 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1 cucchiaino Cumino
- 1 cucchiaino Miele
- q.b. Olio d'oliva
- q.b. Sale e pepe
- q.b. Acqua
Soffriggere la cipolla tritata e l'aglio in una tajine con un filo d'olio.
Aggiungere i pezzi di agnello e rosolarli su tutti i lati fino a doratura.
Unire le spezie (cannella, curcuma, zenzero e cumino) e mescolare bene.
Coprire con acqua, chiudere il coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti.
Aggiungere le prugne e il miele, mescolare delicatamente e cuocere per altri 30 minuti.
Nel frattempo, tostare le mandorle in una padella antiaderente fino a doratura.
Poco prima di servire, aggiungere le mandorle alla tajine per un tocco croccante.
Servire caldo con couscous o pane marocchino.
-
Usa una tajine tradizionale in terracotta per ottenere la cottura lenta e uniforme che caratterizza il piatto.
-
Non mescolare troppo gli ingredienti durante la cottura per non rompere la carne.
-
Se vuoi un sapore più intenso, lascia marinare l'agnello con le spezie per almeno un'ora prima della cottura.
-
Accompagna con couscous o pane arabo per un pasto completo e autentico.
Keyword agnello, cucina alla griglia, cucina marocchina, piatto tradizionale, prugne, ricetta nordafricana, Tajine, Torta al cioccolato e mandorle