Go Back
Salmone in padella croccante servito elegantemente su un piatto

Salmone in Padella Croccante

Un piatto elegante e nutriente che combina la delicatezza del salmone con una pelle perfettamente croccante. Ideale per una cena sana e gustosa
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 22 minuti
Portata Secondo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 450 kcal

Equipment

  • 1 Padella antiaderente
  • 1 Spatola
  • 2 Carta assorbente
  • 1 Piatto
  • 1 Coltello
  • 1 Tagliere

Ingredienti
  

  • 4 fillets Filetti di salmone fresco (circa 200g ciascuno)
  • q.b Sale
  • q.b Pepe nero
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva o 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio Erbe fresche tritate (aneto o prezzemolo)
  • 1 spicchio Limone (tagliato a spicchi)

Istruzioni
 

  • Asciugare il Salmone: Tampona bene i filetti di salmone con carta assorbente per rimuovere l'eccesso di umidità. Questo passaggio è essenziale per ottenere una pelle croccante durante la cottura.
  • Condire il Salmone: Condisci entrambi i lati dei filetti di salmone con sale e pepe nero a piacere. Aggiungi erbe fresche tritate come aneto o prezzemolo per un sapore extra.
  • Preriscaldare la Padella: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungi l'olio extravergine d'oliva o il burro e lascia scaldare fino a quando l'olio è ben caldo o il burro è fuso.
  • Cuocere con la Pelle: Metti i filetti di salmone nella padella con la pelle rivolta verso il basso. Cuoci senza muovere per circa 4-5 minuti, fino a quando la pelle diventa dorata e croccante.
  • Girare il Salmone: Con una spatola, gira delicatamente i filetti di salmone e cuoci l'altro lato per altri 2-3 minuti, fino a quando la carne è cotta a tuo piacimento. Il salmone dovrebbe essere ancora leggermente rosa al centro per mantenerlo succoso.
  • Riposo: Togli il salmone dalla padella e lascialo riposare su un piatto per un paio di minuti. Questo permette ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne.
  • Servizio: Servi il salmone croccante immediatamente, guarnito con spicchi di limone e un contorno di verdure fresche o insalata.

Note

  • Qualità del Salmone: Utilizza sempre salmone fresco e di alta qualità per un sapore migliore e una consistenza ottimale.
  • Asciugatura: È cruciale asciugare bene il salmone prima di cuocerlo per garantire una pelle croccante.
  • Non Muovere il Salmone: Durante la cottura della pelle, evita di muovere il salmone per permettere alla pelle di attaccarsi bene alla padella e diventare croccante.
  • Varianti: Puoi sperimentare con diverse erbe aromatiche e spezie per personalizzare il sapore del tuo salmone croccante.
  • Abbinamenti: Prova a servire il salmone con contorni leggeri come un’insalata fresca, verdure grigliate o patate dolci arrosto.
  • Riscaldamento: Se prepari il salmone in anticipo, riscaldalo in una padella antiaderente a fuoco medio per mantenere la croccantezza della pelle.
Keyword Pesce in padella, Ricetta salmone, Salmone croccante, Salmone in padella