Pizza al Taglio : La Ricetta Autentica e Saporita
Moreno
La Pizza al Taglio è una specialità romana amata per la sua versatilità e praticità. Con una base croccante e morbida, questa pizza è perfetta per uno spuntino veloce o un pasto informale
Preparazione 30 minuti min
Cottura 25 minuti min
Tempo totale 3 ore h 25 minuti min
Portata Appetizer, Main Course, Snack
Cucina Italian
Porzioni 8 persone
Calorie 300 kcal
1 Teglia rettangolare
1 Forno
1 Carta da forno
1 Ciotola grande
1 Spianatoia
1 Matterello
1 Forchetta
1 Coltello
1 Foglio di alluminio
1 Schiumarola
- 1 kg Farina 00
- 650 ml Acqua
- 25 g Lievito di birra fresco o 7 g lievito secco
- 50 ml Olio extravergine d'oliva
- 20 g Sale
- 10 g Zucchero opzionale
- 500 ml Passata di pomodoro
- 300 g Mozzarella fior di latte tagliata a cubetti
- q.b Olive nere denocciolate
- q.b Acciughe a piacere
- q.b Origano
- q.b Olio extravergine d'oliva
- 150 g Prosciutto cotto
- 200 g Funghi champignon affettati
- 2 Peperoni tagliati a strisce
- 4 Carciofi tagliati a fette
- q.b Formaggi vari gorgonzola, parmigiano, a piacere
Preparare l'Impasto: Attivare il lievito mescolandolo con acqua tiepida e zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti fino a formazione della schiuma.
Preparare l'Impasto: In una grande ciotola, setacciare la farina e aggiungere il sale. Formare un buco al centro e versare l'acqua, l'olio e il lievito attivato. Mescolare con una forchetta fino a ottenere un impasto appiccicoso. Lavorare l'impasto su una superficie infarinata per 10 minuti fino a renderlo elastico e liscio. Coprire e lasciare lievitare per 2 ore.
Preriscaldare il Forno: Preriscaldare a 250-300°C, posizionando una pietra refrattaria se disponibile.
Stendere l'Impasto: Trasferire l'impasto lievitato sulla teglia rettangolare leggermente oliata. Stendere uniformemente con le mani o un matterello fino a coprire tutta la superficie.
Condire la Pizza: Distribuire la passata di pomodoro, aggiungere mozzarella a cubetti, olive nere e acciughe. Cospargere con origano e un filo d'olio.
Cuocere la Pizza: Infornare per 20-25 minuti fino a doratura e croccantezza. Lasciare raffreddare leggermente prima di tagliare a fette.
Guarnizione e Servizio: Aggiungere ingredienti extra come prosciutto cotto, funghi, peperoni, carciofi o formaggi vari sulle fette appena sfornate. Tagliare a fette rettangolari e servire calda.
- Impasto Lievitato a Lungo: Per una migliore sviluppata del sapore, lascia lievitare l'impasto anche durante la notte in frigorifero.
- Uso della Pietra Refrattaria: Se disponibile, utilizza una pietra refrattaria per ottenere una base ancora più croccante.
- Schiacciare l'Impasto: Creare piccole fossette con le dita aiuta a distribuire meglio il condimento e mantenere la base croccante.
- Condimenti Vari: Sperimenta con diversi condimenti per personalizzare la tua Pizza al Taglio secondo i tuoi gusti.
- Riposo dell'Impasto: Lasciare riposare l'impasto rende più facile lavorarlo e aiuta i biscotti a mantenere la forma durante la cottura.
Keyword Pizza al Taglio, Pizza fatta in casa, Pizza Italiana, Pizza Romana, Ricetta autentica pizza