Go Back
Msmen

Msemen: La Ricetta Autentica e Deliziosa

Il Msemen è un pane piatto marocchino a strati, fragrante e saporito, ideale per colazioni e merende. Questa ricetta ti guiderà passo passo nella preparazione di msemen perfetti a casa tua
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Portata Colazione, Contorno, Merenda, Snack
Cucina Marocchina, Mediterranean, Nordafricana
Porzioni 8 msemen
Calorie 300 kcal

Equipment

  • 1 Ciotola grande
  • 1 Frusta
  • 1 Pentola o griglia
  • 1 Spatola
  • 1 Stendibiancheria
  • 1 Teglia

Ingredienti
  

  • 500 g Farina di grano duro
  • 250 ml Acqua tiepida
  • 2 tbsp Olio vegetale
  • 1 tsp Sale
  • 50 g Burro o margarina vegetale
  • Extra Olio per ungere la padella

Istruzioni
 

  • Preparazione dell'Impasto: In una ciotola grande, setaccia la farina di grano duro e aggiungi il sale. Aggiungi l'acqua tiepida e l'olio vegetale, mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Impastare: Impasta per circa 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Copri l'impasto con un panno umido e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Formatura degli Strati: Dividi l'impasto in 8 porzioni uguali. Prendi una porzione e stendila sottilmente su una superficie leggermente infarinata formando un rettangolo. Spalma uno strato sottile di burro o margarina vegetale su tutta la superficie.
  • Arrotolare e Piegare: Arrotola l'impasto su se stesso formando un cilindro stretto, poi srotola il cilindro e piega l'impasto a metà. Ripeti questo processo fino a ottenere strati ben formati.
  • Cottura: Riscalda una padella antiaderente o una griglia a fuoco medio. Ungi leggermente la superficie con un po' di olio vegetale. Cuoci ogni msemen per circa 2-3 minuti per lato fino a doratura.
  • Servizio: Servi i msemen caldi, accompagnati da miele, marmellata, tè alla menta o formaggi. Possono essere consumati anche come snack salato con hummus o altre salse.

Note

Impasto Morbido Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po' di farina di grano duro fino a raggiungere la giusta consistenza.
Strati Perfetti Per ottenere strati ben definiti, assicurati di spennellare uniformemente il burro o la margarina su tutta la superficie dell'impasto.
Alternativa Vegana Utilizza margarina vegetale al posto del burro per una versione completamente vegana.
Conservazione I msemen possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2 giorni e riscaldati in padella o nel forno prima di servirli.
Stesura Uniforme Utilizza un mattarello per stendere l'impasto in modo uniforme e sottile, essenziale per creare strati ben definiti.
Keyword Msemen, Pane a Strati, Pane Marocchino, Ricetta Facile Msemen, Ricetta Msemen