Go Back
Crocchè di Patate Napoletani che cuociono nel forno, dorati e fragranti

Crocchè di Patate Napoletani: La Ricetta Tradizionale

Rinuom
I Crocchè di Patate sono uno dei dolci più amati della tradizione napoletana. Questi deliziosi biscotti a base di patate, mandorle e cioccolato sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, o semplicemente da gustare come snack dolce durante la giornata.
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Portata Dessert, Snack
Cucina Italiana, Napoletana
Porzioni 20 crocchè
Calorie 250 kcal

Equipment

  • 1 Teglia da forno
  • 1 Carta da forno
  • 1 Ciotola grande
  • 1 Frullatore
  • 1 Spianatoia
  • 1 Coltello
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Forno
  • 1 Spatola
  • 1 Setaccio

Ingredienti
  

  • 500 g Patate preferibilmente a pasta gialla
  • 150 g Zucchero
  • 100 g Mandorle pelate e tritate finemente
  • 150 g Cioccolato fondente
  • 100 g Burro
  • 2 Uova
  • 1 tsp Estratto di vaniglia
  • 1 Zucchero a velo per spolverare
  • 1 Cacao amaro in polvere opzionale

Istruzioni
 

  • Preparazione delle Patate: Lava le patate e cuocile in acqua bollente salata fino a quando sono tenere (circa 20-25 minuti). Scolale e lasciale raffreddare leggermente, poi pelale.
  • Preparazione dell'Impasto: In una ciotola grande, schiaccia le patate con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
  • Aggiungere Mandorle e Cioccolato: Incorpora le mandorle tritate finemente e il cioccolato fondente fuso e raffreddato nella purea di patate. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unire Burro, Uova e Vaniglia: Aggiungi il burro ammorbidito, le uova e l'estratto di vaniglia al composto. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Formare i Crocchè: Preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce. Schiaccia leggermente ogni pallina con un cucchiaio o con le mani per ottenere la tipica forma dei crocchè.
  • Preparazione per la Cottura: Disponi i crocchè sulla teglia da forno rivestita con carta da forno, lasciando spazio sufficiente tra di loro. Spolvera con zucchero a velo e cacao amaro, se desiderato.
  • Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i crocchè per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono leggermente dorati sui bordi.
  • Raffreddamento: Lascia raffreddare i crocchè sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiscili su una griglia per raffreddarsi completamente.
  • Servire: Una volta raffreddati, i crocchè di patate napoletani sono pronti per essere gustati! Conserva in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e morbidi.

Note

  • Scelta delle Patate: Utilizza patate a pasta gialla per una consistenza più morbida e un sapore più ricco.
  • Mandorle Tritate Finemente: Per una migliore consistenza, trita finemente le mandorle. Puoi utilizzare un frullatore o un robot da cucina.
  • Cioccolato Fondente di Qualità: Scegli un cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao per un sapore intenso e ricco.
  • Fusione del Cioccolato: Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l'altro per evitare che si bruci.
  • Formatura dei Crocchè: Per una forma uniforme, puoi utilizzare un cucchiaio per gelato o un cucchiaio da portata per porzionare l'impasto.
  • Conservazione: I crocchè di patate napoletani si conservano bene a temperatura ambiente per diversi giorni, coperti con un panno pulito o in un contenitore ermetico.
Keyword Biscotti Napoletani, Crocchè di Patate, Dolce di Patate, Ricetta Facile Crocchè, Ricetta Tradizionale Napoletana