Preparazione delle Patate: Lava le patate e cuocile in acqua bollente salata fino a quando sono tenere (circa 20-25 minuti). Scolale e lasciale raffreddare leggermente, poi pelale.
Preparazione dell'Impasto: In una ciotola grande, schiaccia le patate con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
Aggiungere Mandorle e Cioccolato: Incorpora le mandorle tritate finemente e il cioccolato fondente fuso e raffreddato nella purea di patate. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Unire Burro, Uova e Vaniglia: Aggiungi il burro ammorbidito, le uova e l'estratto di vaniglia al composto. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formare i Crocchè: Preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce. Schiaccia leggermente ogni pallina con un cucchiaio o con le mani per ottenere la tipica forma dei crocchè.
Preparazione per la Cottura: Disponi i crocchè sulla teglia da forno rivestita con carta da forno, lasciando spazio sufficiente tra di loro. Spolvera con zucchero a velo e cacao amaro, se desiderato.
Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i crocchè per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono leggermente dorati sui bordi.
Raffreddamento: Lascia raffreddare i crocchè sulla teglia per alcuni minuti, poi trasferiscili su una griglia per raffreddarsi completamente.
Servire: Una volta raffreddati, i crocchè di patate napoletani sono pronti per essere gustati! Conserva in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e morbidi.