Go Back
Bruschetta al Pomodoro fatta in casa ricette facili e tradizionale

bruschetta al pomodoro ricette facili

RicetteItalianeFacili
Scopri come preparare una deliziosa Bruschetta al Pomodoro con questa ricetta facile e tradizionale. Perfetta come antipasto o snack, segui la nostra guida passo dopo passo per un risultato gustoso e autentico.
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italian
Porzioni 6 porzioni
Calorie 150 kcal

Equipment

  • 1 Griglia
  • 1 forno o padella

Ingredienti
  

  • 1 baguette o pane casereccio
  • 4-5 pomodori maturi (datterini, ciliegia o San Marzano)
  • 2 spicchi d'aglio
  • 50 g basilico fresco
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • q.b Sale e pepe
  • 1 cucchiaio aceto balsamico
  • ½ cucchiaino peperoncino rosso tritato
  • 1 cucchiaio origano secco

Istruzioni
 

  • - Taglia il pane a fette di circa 1-1,5 cm di spessore.
  • - Tosta le fette di pane sulla griglia, nel forno o in una padella fino a doratura.
  • - Strofinare ogni fetta con uno spicchio d'aglio per aggiungere aroma.
  • - Lavare e tagliare i pomodori a cubetti piccoli.
  • - In una ciotola, unire i pomodori con olio extravergine d'oliva, sale, pepe e basilico fresco tritato.
  • - Distribuire i pomodori conditi su ogni fetta di pane tostato.
  • - Aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva e, se desiderato, una spruzzata di aceto balsamico o una spolverata di peperoncino rosso tritato.
  • - Servire la bruschetta subito dopo l'assemblaggio per mantenere la croccantezza del pane e la freschezza dei pomodori.
  • - Aggiungere mozzarella di bufala fresca, olive nere tagliate a rondelle o capperi per personalizzare la tua bruschetta.
  • - Per una versione più ricca, aggiungere una cucchiaiata di pesto o una spruzzata di succo di limone.
  • - Disporre le bruschette su un piatto da portata e guarnire con foglie di basilico fresco e un filo di olio extravergine d'oliva.

Note

- Pomodori Maturi: Utilizza pomodori maturi per un sapore più dolce e succoso.
- Pane Fresco: Usa pane fresco o che abbia almeno un giorno per una migliore consistenza.
- Tostatura del Pane: Tosta il pane fino a doratura per garantire una base croccante che non si ammolla facilmente.
- Condimento Moderato: Non esagerare con il condimento per mantenere la croccantezza del pane.
- Personalizzazione: Sentiti libero di aggiungere altri ingredienti come mozzarella, olive o capperi per variare il sapore.
- Servire Subito: La bruschetta è migliore quando è fresca, quindi servi subito dopo l'assemblaggio.
- Conservazione: Prepara i pomodori in anticipo e conservali in frigorifero, ma assembla la bruschetta poco prima di servire per mantenere la croccantezza del pane.
- Spezie Aggiuntive: Aggiungi origano secco o peperoncino rosso tritato per un tocco di sapore in più.
Keyword antipasto italiano, bruschetta al pomodoro, bruschetta facile, easy bruschetta, Italian appetizers, ricetta bruschetta