Go Back
Angioletti fritti con rucola e pomodorini serviti elegantemente su un piatto

Angioletti Fritti con Rucola e Pomodorini

Un antipasto croccante e fresco che combina angioletti fritti con rucola fresca e pomodorini dolci. Perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 300 kcal

Equipment

  • 1 Padella antiaderente
  • 1 Friggitrice o pentola profonda
  • 1 Schiumarola
  • 1 Carta assorbente
  • 1 Ciotola grande
  • 1 Coltello
  • 1 Tagliere

Ingredienti
  

  • 200 g Angioletti (pasta fresca)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero
  • 150 ml Olio extravergine d'oliva per friggere
  • 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g Rucola fresca
  • 200 g Pomodorini ciliegia, tagliati a metà
  • 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino Aceto balsamico (opzionale)
  • 1 spicchio Aglio, tritato finemente (opzionale)

Istruzioni
 

  • Preparare gli Angioletti: Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuoci gli angioletti freschi per circa 2-3 minuti o fino a quando sono al dente. Scolali e lasciali raffreddare leggermente.
  • Friggere gli Angioletti: Riscalda l'olio extravergine d'oliva in una friggitrice o in una pentola profonda a 180°C. Assicurati che l'olio sia ben caldo prima di aggiungere gli angioletti. Friggi una piccola quantità di angioletti alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell'olio. Cuoci fino a quando sono dorati e croccanti, circa 2-3 minuti. Utilizza una schiumarola per rimuoverli dall'olio e scolali su carta assorbente.
  • Condire la Pasta: In una ciotola grande, mescola gli angioletti fritti con la rucola fresca e i pomodorini tagliati a metà. Aggiungi parmigiano grattugiato, olio extravergine d'oliva, sale e pepe a piacere. Se desideri, puoi aggiungere un filo di aceto balsamico per un tocco di acidità.
  • Servire: Distribuisci gli angioletti fritti con rucola e pomodorini nei piatti da portata. Guarnisci con un po' di parmigiano extra e una spruzzata di pepe nero appena macinato. Per un tocco finale, puoi aggiungere qualche foglia di basilico fresco o una leggera glassa di balsamico.

Note

  • Qualità della Pasta: Utilizza angioletti freschi per ottenere una texture migliore e una cottura più rapida.
    Temperatura dell'Olio: Assicurati che l'olio sia alla giusta temperatura (180°C) per evitare che gli angioletti diventino unti.
  • Asciugatura: Dopo la frittura, asciuga bene gli angioletti su carta assorbente per mantenere la loro croccantezza.
  • Conservazione: Conserva gli angioletti fritti separatamente dalla rucola e dai pomodorini fino al momento di servire per mantenere la loro croccantezza.
  • Varianti: Puoi aggiungere altre verdure come zucchine grigliate o peperoni per un piatto ancora più ricco. Inoltre, sperimenta con diverse erbe aromatiche per personalizzare il sapore.
  • Abbinamenti: Questo antipasto si abbina perfettamente con un vino bianco secco o una birra leggera. Per una versione analcolica, una limonata fresca o un tè freddo aromatico sono ottime opzioni.
  • Frittura Alternativa: Se preferisci una versione meno calorica, puoi cuocere gli angioletti in forno a 200°C per circa 10-15 minuti, girandoli a metà cottura fino a quando sono dorati e croccanti.
Keyword Angioletti fritti, Antipasto croccante, Ricette facili, Rucola e pomodorini