Scampi alla Griglia: Ricetta Facile, Gustosa e Perfetta per Ogni Occasione

Gli scampi alla griglia sono un piatto di mare che non solo conquista il palato, ma è anche incredibilmente facile e veloce da preparare. Perfetti per ogni occasione, dagli aperitivi alle cene eleganti, sono un’ottima scelta per chi vuole gustare un piatto sano e saporito. Questo piatto mediterraneo non richiede ingredienti complicati, ma solo una buona tecnica di cottura per esaltare il sapore delicato degli scampi freschi. Scopri con noi come preparare gli scampi alla griglia in modo impeccabile, perfetti per una serata speciale o un pasto quotidiano!

Scampi alla Griglia ricette facili

Perché Scegliere gli Scampi alla Griglia?

Gli scampi alla griglia sono un piatto semplice, ma dal sapore intenso e raffinato. Non solo sono leggeri e ricchi di proteine, ma sono anche incredibilmente versatili. Puoi gustarli come antipasto o come piatto principale, abbinati a contorni freschi e leggeri come un’insalata mista o delle verdure grigliate. La grigliatura, infatti, esalta il sapore naturale del pesce, senza coprirlo con condimenti troppo pesanti.

Gli scampi, infatti, sono una fonte eccellente di proteine, vitamine del gruppo B e minerali come il ferro e lo zinco. Sono anche molto poveri di calorie e grassi, il che li rende una scelta perfetta per chi vuole mantenere un’alimentazione sana e bilanciata.

ingredienti Ingredienti Necessari per Preparare gli Scampi alla Griglia

La ricetta degli scampi alla griglia è davvero semplice, e ciò che la rende speciale sono la freschezza e la qualità degli ingredienti. Ecco cosa ti servirà:

  • Scampi freschi: Per ottenere il massimo della qualità, scegli scampi freschi. Se non li trovi facilmente, puoi anche optare per scampi surgelati di buona qualità, ma assicurati di scongelarli correttamente prima della preparazione.
  • Olio extravergine d’oliva: Un olio di buona qualità è fondamentale per marinare gli scampi e per spennellarli durante la cottura.
  • Aglio: L’aglio fresco dà un tocco aromatico che si sposa perfettamente con gli scampi.
  • Limone: Il succo di limone fresco esalta la freschezza degli scampi, mentre la buccia grattugiata può aggiungere un ulteriore livello di sapore.
  • Sale e pepe: Sono essenziali per condire in modo equilibrato senza mascherare il sapore delicato degli scampi.
  • Prezzemolo fresco: Il prezzemolo dona freschezza e colore al piatto. Può essere tritato finemente e aggiunto alla fine per un tocco di freschezza.

Preparazione degli IngredientiPreparazione degli Scampi: La Guida Passo-Passo

La preparazione degli scampi alla griglia è davvero semplice, ma è importante seguire alcune fasi per ottenere il miglior risultato. Ecco come fare:

  1. Pulizia degli Scampi
    La pulizia degli scampi è essenziale per un buon risultato. Rimuovi la testa degli scampi e il guscio, lasciando solo la coda intatta. Fai attenzione a rimuovere anche il filamento nero (il tratto intestinale), che potrebbe risultare poco piacevole al gusto.
  2. Marinatura degli Scampi
    Per insaporire gli scampi, prepara una marinatura con olio d’oliva, aglio tritato finemente, succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Puoi aggiungere anche un po’ di peperoncino se preferisci un tocco piccante. Metti gli scampi nella marinatura e lasciali riposare in frigorifero per circa 30 minuti, affinché assorbano tutti i sapori.
  3. Preparazione della Griglia
    Mentre gli scampi marinano, prepara la griglia. Assicurati che la griglia sia ben calda prima di iniziare la cottura. Un trucco importante è spennellare la griglia con un po’ di olio d’oliva per evitare che gli scampi si attacchino durante la cottura.

Come Cuocere gli Scampi alla Griglia: I Passaggi Fondamentali

La cottura degli scampi alla griglia è molto veloce e non richiede molto tempo. La chiave per un buon risultato è non cuocerli troppo, altrimenti rischi di ottenere scampi duri e gommosi.

  1. Grigliatura degli Scampi
    Posiziona gli scampi sulla griglia ben calda. Cuocili per circa 2-3 minuti per lato, finché non sono opachi e ben dorati. Durante la cottura, puoi spennellarli con la marinatura per mantenerli morbidi e saporiti.
  2. Verifica la Cottura
    Gli scampi sono pronti quando diventano opachi e la carne diventa morbida ma non gommosa. Se li cuoci troppo a lungo, rischi di perdere la loro delicatezza e sapore.
  3. Servire gli Scampi alla Griglia
    Una volta cotti, togli gli scampi dalla griglia e servi immediatamente. Puoi guarnirli con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un po’ di buccia di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Se ti piace, puoi anche aggiungere un filo di olio d’oliva extra vergine per un sapore ancora più ricco.
Scampi alla Griglia

Scampi alla Griglia: Ricetta Facile, Gustosa e Perfetta per Ogni Occasione

Scopri come preparare degli scampi alla griglia in modo semplice e veloce, con un risultato delizioso!
Preparazione 10 minuti
Cottura 6 minuti
Tempo totale 46 minuti
Portata Antipasto, Piatto Principale
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 persone
Calorie 250 kcal

Equipment

  • 1 griglia o padella antiaderente
  • 1 Ciotola per marinatura
  • 1 Pinza da cucina
  • 1 Pennello da cucina

Ingredienti
  

  • 12 Scampi (gamberoni)
  • 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi Aglio (tritato finemente)
  • 1 Limone (succo e scorza)
  • 1 cucchiaino Sale marino
  • ½ cucchiaino Pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio Prezzemolo fresco (tritato)
  • 1 pizzico Peperoncino di Espelette (opzionale)

Istruzioni
 

  • Preriscalda la griglia a fuoco medio-alto.
  • Pulisci gli scampi e incidi leggermente il carapace per facilitare la cottura.
  • Mescola olio d’oliva, aglio, succo e scorza di limone, sale, pepe e prezzemolo.
  • Spennella gli scampi con la marinatura e lascia riposare per 5 minuti.
  • Griglia gli scampi per 3-4 minuti per lato finché diventano ben rosa e leggermente dorati.
  • Servi caldi con una spruzzata di succo di limone e una spolverata di prezzemolo fresco

Note

  • Usa scampi freschi per un sapore più intenso.
  • Non cuocere troppo gli scampi per evitare che diventino gommosi.
  • Accompagna con un’insalata fresca o verdure grigliate per un pasto equilibrato.
Keyword pesce alla griglia, ricetta scampi, scampi alla griglia, scampi facili

Suggerimenti per Servire gli Scampi alla Griglia

Gli scampi alla griglia si abbinano perfettamente a diversi contorni freschi. Una insalata mista con pomodori, cetrioli, e rucola può essere un’ottima scelta per un pasto equilibrato. Se vuoi aggiungere un po’ di carboidrati, puoi servire gli scampi con delle patate arrosto o del riso pilaf.

Per chi ama i sapori mediterranei, una salsa a base di yogurt greco con erbe aromatiche come il basilico o l’origano può essere un ottimo accompagnamento. Anche un dip al limone e aglio sarebbe ideale per rendere il piatto ancora più gustoso.

Conclusione

Preparare gli scampi alla griglia è una delle ricette di mare più facili e gustose che puoi realizzare in poco tempo. Con pochi ingredienti freschi e semplici, puoi ottenere un piatto perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo in famiglia, una cena elegante o un’occasione speciale, gli scampi alla griglia sapranno conquistare il palato di tutti. Non esitare a provare questa ricetta e a condividerla con amici e familiari: il risultato sarà sicuramente un successo!

Lascia un commento

Recipe Rating