Torta di Mele Senza Burro con Yogurt – La Ricetta Leggera, Soffice e Irresistibile

La torta di mele senza burro con yogurt è una di quelle ricette che riportano subito alla mente i ricordi d’infanzia, quando la cucina si riempiva del profumo dolce e avvolgente delle mele appena sfornate. Questa versione, senza burro, è una scelta perfetta per chi desidera un dolce leggero ma incredibilmente soffice.

Lo yogurt, oltre a sostituire il burro, dona alla torta una consistenza morbida e umida, rendendola ancora più irresistibile al morso. Perfetta a colazione, a merenda o come dessert dopo cena, questa torta è l’alleata ideale per una coccola senza sensi di colpa.

In questo articolo scopriremo come preparare la torta di mele perfetta, quali mele scegliere, varianti creative e consigli per una cottura impeccabile.

Perché Scegliere una Torta Senza Burro

Sempre più persone cercano alternative al burro nelle preparazioni dolci, per diversi motivi:

  • Meno grassi saturi, perfetta per chi vuole una dieta più leggera
  • Più digeribile, ideale per chi ha difficoltà a digerire latticini pesanti
  • Gusto più delicato, le mele e lo yogurt diventano protagonisti del sapore

Lo yogurt aiuta a mantenere l’umidità dell’impasto senza appesantirlo, rendendo questa torta incredibilmente soffice.

ingredienti Ingredienti per una Torta Perfetta

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per preparare una torta di mele senza burro con yogurt soffice e profumata:

  • 3 mele (Golden Delicious, Renette o Fuji)
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate (per una consistenza più leggera)
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 125 g di yogurt bianco o alla vaniglia
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione degli IngredientiPassaggi per Preparare la Torta di Mele Senza Burro con Yogurt

Preparazione delle Mele

  1. Sbucciate le mele e tagliatene due a cubetti piccoli.
  2. La terza mela va tagliata a fette sottili per la decorazione.
  3. Per evitare che anneriscano, irroratele con qualche goccia di succo di limone.

Preparazione dell’Impasto

  1. In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungete lo yogurt e l’olio di semi, mescolando delicatamente con una frusta.
  3. Setacciate la farina, la fecola e il lievito e incorporateli poco alla volta.
  4. Unite la scorza di limone grattugiata e la cannella per un profumo irresistibile.
  5. Aggiungete i cubetti di mela e mescolate bene.

Cottura della Torta

  1. Versate il composto in una tortiera da 22-24 cm foderata con carta forno.
  2. Disponete le fette di mela sulla superficie della torta, creando un disegno decorativo.
  3. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti.
  4. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Raffreddamento e Decorazione

  1. Lasciate riposare la torta per 10 minuti nella teglia, poi trasferitela su una gratella.
  2. Una volta fredda, spolverizzate con zucchero a velo.

Storia della Torta di Mele

La torta di mele è un dolce della tradizione contadina, nata dalla necessità di utilizzare ingredienti semplici e genuini. Le mele, facilmente reperibili, erano perfette per addolcire i dolci senza bisogno di grandi quantità di zucchero.

Nel tempo, ogni paese ha sviluppato la sua variante:

  • In Italia, la torta di mele è simbolo della cucina casalinga.
  • In Francia, troviamo la raffinata Tarte Tatin.
  • In Germania, spicca l’iconica Apfelstrudel.

Questa versione senza burro con yogurt è una rivisitazione moderna, perfetta per chi vuole un dolce più leggero senza perdere il sapore autentico.

Varianti Golose

Con Gocce di Cioccolato

Aggiungete 80 g di gocce di cioccolato fondente all’impasto per una versione ancora più golosa.

Con Frutta Secca

Provate ad aggiungere noci tritate, mandorle o nocciole per un tocco croccante.

Con Farina di Cocco

Sostituite 50 g di farina con farina di cocco per un aroma esotico.

Consigli Consigli per una Cottura Perfetta

  • Usate ingredienti a temperatura ambiente per un impasto omogeneo.
  • Setacciate la farina per una torta più soffice.
  • Non aprite il forno prima dei 30 minuti per evitare che la torta si sgonfi.

Come Conservare la Torta di Mele

  • A temperatura ambiente, sotto una campana per dolci, fino a 3 giorni.
  • In frigorifero, avvolta nella pellicola, fino a 5 giorni.
  • In freezer, a fette, ben sigillate, fino a 3 mesi.

Lascia un commento