Indice dei Contenuti
- Introduzione
- La scelta della padella perfetta per friggere
- Trucchi per una frittura leggera e croccante
- Ricette facili per padella frittura
- Verdure in pastella croccante
- Bocconcini di pollo speziati
- Frittelle di zucchine e patate
- Crocchette di ceci
- Frittelle di riso filanti
- Consigli per una frittura sana
- Valori energetici medi per porzione
- Conclusione
Introduzione
Friggere in padella è un’arte tutta italiana che non passa mai di moda. Chi non si è mai lasciato tentare da un profumo irresistibile proveniente dalla cucina? Con le giuste tecniche, anche una semplice padella può regalare risultati straordinari, rendendo ogni pietanza croccante fuori e morbida dentro. In questo articolo vi accompagneremo passo passo in un viaggio tra ricette facili da friggere in padella, perfette per ogni occasione.
La Scelta della Padella Perfetta per Friggere
Per una frittura riuscita, la padella giusta fa la differenza. La soluzione ideale è una padella in acciaio o in ghisa con fondo spesso, che garantisce una distribuzione uniforme del calore. Anche le padelle antiaderenti sono perfette per chi preferisce ridurre la quantità di olio. L’importante è che sia ampia e con i bordi alti, così da evitare schizzi e contenere al meglio il cibo durante la cottura.
Trucchi per una Frittura Leggera e Croccante
Ecco alcuni consigli fondamentali:
- Utilizzate olio di semi di girasole o di arachidi, entrambi resistenti alle alte temperature.
- Scaldate l’olio a circa 170-180°C: potete verificarlo con un termometro da cucina o immergendo un pezzetto di pane.
- Friggete pochi pezzi per volta, per non abbassare la temperatura dell’olio.
- Asciugate bene gli ingredienti prima di immergerli nell’olio.
- Scolate su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Ricette Facili per Padella Frittura
Verdure in Pastella Croccante
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 1 peperone giallo
- 1 carota
- 100 g di farina 00
- 150 ml di acqua frizzante fredda
- Sale q.b.
- Olio per friggere
Preparazione:
Tagliate le verdure a listarelle sottili. Preparate una pastella mescolando la farina con l’acqua frizzante e un pizzico di sale. Immergete le verdure nella pastella e friggetele poche alla volta fino a doratura. Asciugate su carta assorbente.
Bocconcini di Pollo Speziati
Ingredienti:
- 300 g di petto di pollo a cubetti
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di curry
- Farina q.b.
- Sale e pepe
- Olio di semi
Preparazione:
Infarinate i cubetti di pollo e conditeli con paprika e curry. Friggeteli in padella ben calda finché diventano croccanti e dorati. Serviteli caldi con una salsa allo yogurt.
Frittelle di Zucchine e Patate
Ingredienti:
- 2 patate medie
- 2 zucchine
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- Sale, pepe, prezzemolo
- Olio per friggere
Preparazione:
Grattugiate le patate e le zucchine, strizzatele bene e mescolatele con uovo, farina, sale, pepe e prezzemolo tritato. Formate delle frittelle con un cucchiaio e friggetele da entrambi i lati fino a doratura.
Crocchette di Ceci
Ingredienti:
- 300 g di ceci cotti
- 1 patata lessa
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- Prezzemolo tritato
- Sale, pepe, cumino
- Olio di semi
Preparazione:
Frullate i ceci con la patata e gli aromi fino a ottenere un composto compatto. Formate delle palline e schiacciatele leggermente. Friggetele finché non sono ben dorate.
Frittelle di Riso Filanti
Ingredienti:
- 200 g di riso cotto
- 80 g di formaggio filante (tipo scamorza)
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di farina
- Sale, pepe
- Olio per friggere
Preparazione:
Mescolate il riso con uovo, farina e formaggio tagliato a cubetti. Formate delle frittelle e cuocetele in padella con olio caldo finché diventano croccanti fuori e filanti dentro.
Consigli per una Frittura Sana
Friggere non significa rinunciare alla leggerezza. Utilizzando olio di qualità, porzioni contenute e tecniche corrette, si può ottenere una frittura gustosa ma equilibrata. L’ideale è accompagnare questi piatti con insalate fresche o contorni leggeri, e riservarli a occasioni speciali.

Valori Energetici Medi per Porzione
Ricetta | Calorie | Proteine | Carboidrati | Grassi |
---|---|---|---|---|
Verdure in pastella | 210 kcal | 3 g | 20 g | 14 g |
Bocconcini di pollo speziati | 250 kcal | 23 g | 5 g | 15 g |
Frittelle di zucchine e patate | 230 kcal | 5 g | 22 g | 13 g |
Crocchette di ceci | 200 kcal | 6 g | 18 g | 10 g |
Frittelle di riso filanti | 240 kcal | 7 g | 26 g | 11 g |
FAQ sulla Frittura in Padella
Qual è la padella migliore per friggere?
La padella ideale per friggere è ampia, con i bordi alti e realizzata in materiale che distribuisca bene il calore, come l’acciaio inox o l’alluminio con rivestimento antiaderente. Le padelle in ghisa sono ottime per mantenere costante la temperatura dell’olio.
Che tipo di olio usare per una frittura leggera?
L’olio di semi di girasole o l’olio di arachide sono perfetti per la frittura perché hanno un punto di fumo alto e non alterano il sapore degli alimenti. Evita l’olio d’oliva extravergine per la frittura profonda, ma va benissimo per rosolature leggere.
Come evitare che il fritto sia troppo unto?
Il segreto è friggere a temperatura corretta, tra i 170°C e i 180°C, e scolare bene gli alimenti su carta assorbente. Non sovraccaricare la padella e friggi pochi pezzi alla volta per mantenere costante il calore.
È possibile friggere senza usare uova?
Assolutamente sì! Puoi utilizzare una pastella a base di acqua frizzante fredda e farina, oppure impanare con farina e pangrattato. Ottimo anche l’uso della farina di ceci per una croccantezza naturale.
Come conservare i fritti avanzati?
Meglio consumarli subito per apprezzarne la croccantezza, ma se avanzano, conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldali in forno statico a 180°C per qualche minuto per ridare croccantezza.
Quali sono le ricette di frittura più leggere?
Le fritture di verdure come zucchine, melanzane o carciofi, se preparate con una pastella leggera o cotte in poco olio, sono perfette per un piatto gustoso ma non pesante. Anche il pesce, come i filetti di merluzzo o i gamberi, risulta leggero se fritto con cura.
Conclusione
La padella può diventare una preziosa alleata per preparare in modo semplice e veloce una varietà infinita di piatti croccanti e irresistibili. Che si tratti di verdure, legumi o cereali, esistono infinite combinazioni per portare in tavola il gusto della frittura senza eccessi. Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, si può dare vita a vere delizie capaci di conquistare ogni palato.